Suggerimenti per andare in spiaggia con il tuo cane

Se possiedi un cane, quando esce il sole è naturale che tu voglia scendere in spiaggia con il tuo amico peloso. Ma cosa dovresti sapere prima di partire? Leggi questi suggerimenti per trascorrere una fantastica giornata fuori casa.

Portare un cane in spiaggia può essere davvero divertente! Sia che il tuo animale domestico si diverta a tuffarsi in mare o a correre sulla sabbia, c’è così tanto da guadagnare per i cani dall’uscire all’aria aperta durante l’estate. Oh, ci piace stare in riva al mare!

Ma ci sono alcune cose che i proprietari di animali domestici dovrebbero considerare prima di imballare l’auto con secchielli e vanghe e dirigersi verso la costa. Che si tratti della sicurezza del tuo cane in spiaggia o della scelta del luogo giusto per i tuoi giochi di riporto immersi nel mare, assicurati di essere completamente preparato per una giornata di divertimento con questi consigli utili per andare in spiaggia con il tuo cane .

Trova spiagge adatte ai cani

Prima di portare il cane sulla costa, è importante verificare che i cani siano ammessi in spiaggia. Alcune spiagge mantengono una politica senza cani, quindi assicurati di fare le tue ricerche prima di presentarti a destinazione.

Fortunatamente, ci sono molte spiagge adatte ai cani in tutto il paese tra cui scegliere! Questi luoghi sono sempre ben pubblicizzati e specificheranno esattamente dove il tuo animale domestico può nuotare, prendere il sole e correre.

Alcune spiagge hanno zone prive di cani, ma consentono agli animali domestici di vagare liberamente in altre sezioni. Presta molta attenzione ai segnali per assicurarti di non sconfinare nella zona sbagliata. Tieni presente che, mentre alcune spiagge possono accogliere i cani durante i mesi invernali, le politiche possono cambiare quando le aree diventano più affollate durante l’estate.

I proprietari di cani possono incorrere in sanzioni significative se trovati nella zona sbagliata accompagnati dal loro animale domestico. Non rovinare una giornata di sole al mare; fai prima le tue ricerche e presta sempre attenzione alla segnaletica!

I migliori giochi da spiaggia per cani

Portare un cane in spiaggia offre sia ai proprietari che agli animali domestici l’opportunità perfetta per fare esercizio e respirare aria fresca. Ci sono enormi benefici sia mentalmente che fisicamente dal trascorrere del tempo all’aria aperta. Dalla vitamina D aggiuntiva, alle calorie extra bruciate, non c’è davvero fine ai benefici… e questo è solo per i proprietari!

Quando il tuo cane è in spiaggia, usa lo spazio extra per esercitare il tuo animale domestico. I frisbee sono un fantastico gioco da spiaggia per cani che è divertente per tutta la famiglia: prova il “maialino al centro” con il tuo animale domestico al centro e guardali saltare di gioia ancora e ancora! Molti cani più grandi amano davvero la sfida di un buon gioco di recupero in mare, ma assicurati che il tuo animale domestico sia un nuotatore fiducioso prima di incoraggiarli a uscire tra le onde.

Consigli per i cani che nuotano in mare

Anche se molti cani sono nuotatori naturali e prenderanno l’acqua come un’anatra (o come un cane!), non dare per scontato che all’inizio il tuo animale domestico sarà fiducioso tra le onde. Mentre alcune razze come i Labrador non esiteranno a saltare in profondità, altre sono naturalmente un po’ più titubanti.

I cani più piccoli possono essere intimiditi dalla grande distesa d’acqua, mentre altri semplicemente non sono così fan di bagnarsi. I cani Shar Pei, ad esempio, hanno spesso paura dell’acqua. Cerca informazioni sul tuo animale domestico con una libreria di razze di cani e scopri come reagiscono in genere all’oceano e al nuoto prima di fare una gita in spiaggia, in modo da poter essere più preparato per la loro risposta iniziale.

Se sai che il tuo cane è nervoso all’idea di nuotare in mare, dai loro molti elogi e incoraggiamenti mentre esplorano l’acqua. Non forzarli più in profondità di quanto non si sentano a loro agio e consenti loro di remare nelle secche per far crescere la loro fiducia. Per i poveri nuotatori che vogliono esplorare più lontano, considera di investire in un giubbotto di salvataggio per cani per la massima tranquillità.

Trova zone di acqua di mare più tranquille in cui il tuo animale domestico possa nuotare. Non incoraggiarlo a entrare in mare quando le onde sono particolarmente mosse ed evita le zone frequentate da barche a motore e surfisti.

I migliori consigli per prendersi cura del proprio cane in spiaggia

I cani possono spesso dimenticare ciò che è meglio per loro nella foga del momento, quindi mentre si divertono al mare, devi prestare attenzione ai loro bisogni. Assicurati che il tuo animale indossi sempre il collare e la targhetta identificativa; i cani sovraeccitati in spiaggia possono lasciarsi trasportare!

Assicurati che ci sia accesso ad acqua fresca e pulita mentre il tuo cane è in spiaggia. È incredibilmente allettante per i cani leccare quell’acqua di mare salata e adorabile, e anche se un po ‘non li farà male, troppo potrebbe farli star male.

Se è una giornata di sole o fa caldo, allora è importante anche fornire al tuo animale domestico un posto ombreggiato per fare una pausa: tutto quel divertimento può essere estenuante!

Sapevi che anche i cani possono scottarsi? Tieni d’occhio le razze con pelo chiaro o sottile per assicurarti che la loro pelle non venga danneggiata durante l’esposizione prolungata al sole. Puoi persino acquistare creme solari speciali per cani in spiaggia.

Devo lavare il mio cane dopo la spiaggia?

Dovresti sempre risciacquare accuratamente il tuo animale domestico dopo una gita in spiaggia per rimuovere la sabbia o il sale che si è accumulato nella sua pelliccia, che potrebbe causare irritazione alla pelle. Alcuni cani con i capelli più lunghi o la pelle più sensibile possono richiedere un bagno completo dopo la spiaggia.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *