I 10 migliori cani per l’escursionismo

#1: Labrador Retriever

I Labrador Retriever sono tra i cani più popolari al mondo per molte ragioni. Uno di questi è la loro capacità di tenere il passo con i proprietari attivi. I laboratori adorano correre nei corsi d’acqua e persino nuotare in piscine e laghi, e sono anche bravi a trasportare carichi. Possono gestire circa un quarto del loro peso corporeo, quindi possono aiutarti a portare l’acqua e l’attrezzatura su un ripido sentiero di montagna.

#2: Cani da acqua portoghesi

I cani da acqua portoghesi furono originariamente allevati per assistere i pescatori. Hanno personalità utili e obbedienti e corpi forti e atletici, che li rendono i compagni di pista perfetti. Amano rimanere attivi e, come suggerisce il nome, non eviteranno di nuotare o guadare!

#3: husky siberiani

Gli husky sono noti per la loro straordinaria bellezza e la corporatura simile a un lupo, ma richiedono uno stile di vita attivo per prosperare. Gli husky che sono intrappolati in casa tutto il giorno spesso diventano annoiati e irrequieti e sviluppano problemi comportamentali. Tuttavia, quando gli husky sono nel loro ambiente naturale, brillano davvero. Questi cani sono stati allevati per trainare carichi pesanti durante i freddi inverni siberiani e amano fare lavori faticosi. Gli husky sono eccellenti nel trasportare l’attrezzatura durante un’escursione e la loro resistenza è impressionante.

#4: Airedale Terrier

Gli Airedales sono i più grandi terrier e sono famosi per i loro cappotti ipoallergenici e le loro nature amichevoli. Stanno tra 22 e 24 pollici e pesano circa 50 libbre. Tutti i terrier sono allevati per inseguire piccole prede in modo persistente su lunghe distanze, quindi tendono ad essere agili e atletici. Tuttavia, mentre un terrier più piccolo potrebbe stancarsi su lunghi sentieri, gli Airedales sono costruiti per resistere a lunghe distanze!

#5: Rhodesian Ridgeback

Questi cani prendono il nome da una caratteristica cresta rialzata che corre lungo la schiena. Sono nati come cacciatori di selvaggina grossa in Africa, quindi sono grandi corridori di resistenza. I Ridgeback sono ottimi compagni di escursionismo perché tendono a rimanere calmi mentre sono attivi. I Ridgeback tendono ad apprezzare la naturale pace e tranquillità di essere fuori sul sentiero.

#6: Weimaraner

I Weimaraner sono stati allevati per inseguire selvaggina di grandi dimensioni in Europa. Sono grandi cacciatori, in parte a causa della loro furtività e grazia. Sviluppano forti attaccamenti ai loro proprietari e prosperano con tempo di qualità e attività condivise. Hanno anche un mantello chiaro unico che viene spesso descritto come spettrale. I Weimaraner amano le lunghe escursioni e altri escursionisti probabilmente commenteranno la loro straordinaria bellezza.

#7: Pinscher in miniatura

I Pinscher in miniatura vanno d’accordo con gli altri cani, rendendoli compagni accomodanti durante un’escursione. Anche se sono molto piccoli, hanno gambe forti e agili e non hanno problemi a tenere il passo su terreni ripidi. I pinscher in miniatura hanno un elevato fabbisogno energetico e molti proprietari sono sorpresi dalla quantità di esercizio di cui hanno bisogno. Fanno meglio con i proprietari che conducono uno stile di vita attivo e possono dedicare molto tempo alla formazione e alla compagnia.

#8: Pointer tedeschi a pelo corto

Il puntatore tedesco a pelo corto è un cane sportivo, allevato per la caccia ricreativa nelle paludi e nei campi. Questi cani sono altamente addestrabili e possono essere insegnati ad avere buone maniere quando incontrano estranei. Hanno un’eccellente resistenza e un buon senso dell’equilibrio e dell’orientamento, e apprezzano le lunghe camminate grazie ai loro livelli di energia sconfinati.

#9: Barboncini Standard

Potresti essere sorpreso di vedere i barboncini in un elenco dei 10 migliori cani per l’escursionismo, ma sono compagni di avventura ideali. Il barboncino standard è alto tra i 18 ei 24 pollici ed è stato allevato come cane da caccia alle anatre. I barboncini amano l’acqua e il loro mantello riccio e resistente all’acqua li mantiene a proprio agio mentre sguazzano negli stagni o guadano nei ruscelli. Sono estremamente intelligenti e facili da addestrare, quindi possono obbedire facilmente a una vasta gamma di comandi.

#10: Vizslas

Il Vizsla è nato in Ungheria ed è noto per la sua personalità dolce e rilassata. I Vizsla hanno corporature magre e atletiche e molta resistenza. Tendono a formare forti legami con i loro proprietari e si attaccano strettamente ai loro fianchi quando sono in pubblico. In effetti, i Vizsla sono noti per la frequente insistenza nel dormire sotto le coperte con i loro proprietari durante la notte!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *